Post

Visualizzazione dei post da marzo, 2025

Sanshiro Sugata (1943) di Akira Kurosawa [1di7]

Immagine
Primo lungometraggio di Akira Kurosawa, girato in tempo di guerra, incontrò problemi all'ufficio censura; il film superò questo ostacolo per merito di Yasujiro Ozu che intervenne (un attimo prima che Kurosawa rivolgesse la sua rabbia contro i censori) affermando: " Se cento punti è il massimo, il film di Kurosawa merita centoventi! Congratulazioni Kurosawa! " Non ritengo di dover aggiungere altro al giudizio di Ozu, perché ha pienamente ragione. La storia è quella di un judoka, Sanshiro Sugata , che si ispira a un campione di judo realmente esistito, Saigo Shiro. Questo film racconta la sua storia, tratta dal romanzo di Tsuneo Tomita. Dovendo scegliere una  #ScenaMemorabile  in questo film, mi sono trovato in difficoltà, perché ne ho individuate almeno sette che meritano di essere ricordate. Andrò quindi a descriverle tutte, cercando di soffermarmi solo sugli aspetti che considero più interessanti. Questo post contiene descrizioni dettagliate di una scena del fi...

Figlio Unico (1936) di Yasujirō Ozu

Immagine
Primo film sonoro di Ozu (l'ho recuperato grazie a una vecchia registrazione da Rai 3, fatta da qualche mitico cinefilo). Una madre tessitrice manda l’unico figlio dallo Shinshu (regione a sud del Giappone famosa per la produzione della seta) fino a Tokyo, per studiare e avere successo nella vita. Purtroppo, nonostante gli sforzi, il figlio riesce a diventare solo insegnante alla scuola serale. La madre, giunta a Tokyo, scopre la condizione misera del figlio, e scopre solo in quel momento che è sposato e con un figlio neonato. Il finale riserva un raggio di sole.    #ScenaMemorabile la madre dice al figlio di non arrendersi, gli racconta i sacrifici fatti, la moglie intanto piange nella stanza accanto.  La macchina da presa è posta in basso, in stile Ozu, utilizzata per inquadrare persone sedute sul tatami nella posizione tradizionale giapponese ("Seiza"). Analizziamo ulteriormente questa scena considerando due parti distinte e quattro inquadrature fondamentali. Part...